WORKSHOP DI PROGETTAZIONE – BILANCIO ENERGETICO E PAESAGGIO | MILANO
ACMA Master Architettura e Paesaggio
Team: Marta Carraro, Andrea Caspoli, Ilaria Congia, Sara Valeria Conte, Corrado Dell’ Olio
L’area di studio è localizzata tra le frazioni di Vigliano e Bustighera nel comune di Mediglia. Si tratta di un’ampia porzione di suolo agricolo caratterizzata da una serie di impianti produttivi che concorrono a formare un ambito tipico del Parco Agricolo Sud di Milano.
La strategia progettuale è fondata su una triplice modalità di intervento: un sistema ecologico che si sviluppa assialmente lungo le principali linee d’ acqua, un sistema agricolo-produttivo che agisce sulla trama definita dalle partizioni dei terreni agricoli ed un sistema culturale che riattiva le connessioni tra le cascine attraverso la rete dei percorsi storici. Inoltre si è cercato di rendere le cascine autosufficienti dal punto di vista energetico con l’ introduzione del fotovoltaico, del solare termico e di biomassa. La vegetazione da biomassa, tra cui il pioppo, l’ ontano, il sambuco nero e il nocciolo, viene posizionata lungo i canali e i fossi presenti tra i campi agricoli. Questo tipo di vegetazione, così come quella presente nel corridoio ecologico, grazie alla coesistenza di più specie vegetali, arricchisce la biodiversità e la valenza naturalistica del territorio.